
Iniziano i test per la nuova rete FWA di Progetto Wireco

Il Presidente ed il Consiglio Direttivo di APS Pregetto WiReCo, unanimi, conferiscono al Vicepresidente Filippo Ciringione il titolo di Optimus Princeps, il migliore.
La tecnologia 5G è già una realtà della nostra società, che bisogna spiegare e comprendere nei suoi vari aspetti innovativi, sia per le telecomunicazioni che per l’impatto sull’ambiente e sulla salute.
E’ quindi questo il momento per illustrare con rigore scientifico le sue potenzialità e il suo impatto sulla vita di ogni giorno, così come i cambiamenti che essa apporterà all’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici, al fine di presentare ai decisori politici e tecnici, agli scienziati e ai cittadini lo stato dell’arte delle conoscenze.
In particolare, il seminario si propone di esporre in maniera chiara e trasparente la nuova tecnologia e le sue applicazioni, le procedure autorizzative e il sistema dei controlli, sia preventivi che dopo l’attivazione degli impianti, così come l’impatto che la tecnologia 5G avrà sulla salute delle persone e sull’ambiente a breve e a lungo termine, condividendo le attuali conoscenze scientifiche con i soggetti sociali interessati.
L’autorevole platea dei relatori, di varia provenienza scientifica e culturale, consentirà ai partecipanti di acquisire e condividere le conoscenze in maniera attiva, anche attraverso la possibilità di formulare preventivamente delle domande e poi di intervenire alla Tavola Rotonda conclusiva.
Modalità di svolgimento Il convegno si svolgerà su piattaforma GoToWebinar, gestita dalla ERGON Ambiente e Lavoro S.r.l |
Destinatari: Amministratori e responsabili tecnici dei Comuni, |
PROGRAMMA:
Lunedì 20 luglio 2020
⇒ 9.30 – Saluti dei rappresentanti delle istituzioni